AUTORE
1940Per mari e per montiQuale membro del Club degli Esploratori, nel 1940, Ron condusse la Spedizione Radio Sperimentale dell’Alaska. Successivamente i suoi rilevamenti gettarono le basi per il Sistema di Navigazione a Lungo Raggio (Long Range Navigational System, LORAN) impiegato universalmente fino agli anni Novanta. Ma l’episodio più commentato dai suoi compagni d’avventura fu il suo incontro con la belva più grande dell’Alaska e il fatto che lui fosse riuscito a scamparla.

Ci sono solo due criteri, ha osservato un giorno L. Ron Hubbard, per giudicare se una vita sia stata degna di essere vissuta: una persona è riuscita a realizzare i propri fini? E la gente è contenta che quella persona sia vissuta? A testimonianza del primo punto abbiamo l’intero corpus delle sue opere, incluse le più di diecimila opere scritte e tremila conferenze registrate di Dianetics e Scientology. A riprova del secondo punto ci sono le centinaia di milioni di persone le cui vite sono palesemente migliorate grazie al fatto che L. Ron Hubbard sia vissuto. Sono le generazioni di studenti che ora leggono in modo ottimale grazie alle scoperte di L. Ron Hubbard nel campo dell’istruzione; milioni di persone sono state liberate dalla schiavitù della droga grazie alle sue formidabili conquiste nell’ambito del recupero dalla tossicodipendenza; persino di più sono coloro che hanno beneficiato del suo codice morale basato sul buon senso; ed ancora molti altri milioni considerano la sua opera il fondamento spirituale della loro vita.